Notizie04

Da Ortosociale.

(Differenze fra le revisioni)
m (Nota di ortosociale.org)
m
Riga 4: Riga 4:
|- valign=top
|- valign=top
|[[Immagine:due.jpg|16px|Nota di ortosociale.org]]
|[[Immagine:due.jpg|16px|Nota di ortosociale.org]]
-
|}Scartando le ipotesi del sabotaggio o della "maledizione" di Katyn, ci si chiede quanto la scienza e la tecnologia, base dello sviluppo dei popoli ex-sovietici, debbano ancora affermarsi come garanzia di sviluppo e di sicurezza. Non solo per i popoli che ora si sono convertiti al libero mercato, ma soprattutto per le loro elite, che verso tale obiettivo li avrebbero dovuti guidare.
+
|}Scartando le ipotesi del sabotaggio o della "maledizione" di Katyn, ci si chiede quanto la scienza e la tecnologia, base dello sviluppo dei popoli ex-sovietici, debbano ancora affermarsi come garanzia di sviluppo e di sicurezza. Non solo per i popoli che ora semrerebbero convertiti al libero mercato, ma soprattutto per le loro elite, sicuramente convertite, che verso tale obiettivo li avrebbero dovuti guidare.

Versione delle 21:37, 10 apr 2010

Il premier polacco Lech Kaczynski, la moglie, e praticamente l'intera elite politica polacca, sono morti con quasi tutti i passeggeri del volo che, a bordo dell'areo presidenziale, un Tupolev 154 di fabbricazione russa, si recavano a commemorare le vittime dell'eccidio di Katyn, dove i russi dell'allora URSS trucidarono 22.000 ufficiali e soldati polacchi nel 1940. Oltre al capo dello Stato ed a sua moglie Maria e' morta una grossa parte della classe dirigente polacca: il governatore della banca centrale Slawomir Skrzypek, il capo di stato maggiore Franciszek Gagor, il capo dell'Istituto per la memoria nazionale, Janusz Kurtyka, il capo dell'Ufficio per la sicurezza nazionale Aleksandr Szczyglo, il capo della cancelleria presidenziale Wladyslaw Stasiak, il segretario di stato alla presidenza Pawel Wypych, il sottosegretario Mariusz Handzlik, numerosi deputati del partito del presidente, il Pis cioè Diritto e Giustizia, conservatore. Non era invece il leader del Pis Jaroslaw Kaczynski, ex premier e fratello gemello del presidente. Personalita' storiche come l'ultimo presidente del governo polacco in esilio a Londra, Ryszard Kaczorowski, morto anch'egli con gli altri, facevano parte della delegazione che accompagnava il presidente a Katyn.

Nota di ortosociale.org

Nota di ortosociale.org
Scartando le ipotesi del sabotaggio o della "maledizione" di Katyn, ci si chiede quanto la scienza e la tecnologia, base dello sviluppo dei popoli ex-sovietici, debbano ancora affermarsi come garanzia di sviluppo e di sicurezza. Non solo per i popoli che ora semrerebbero convertiti al libero mercato, ma soprattutto per le loro elite, sicuramente convertite, che verso tale obiettivo li avrebbero dovuti guidare.
Strumenti personali