Antropos29

Da Ortosociale.

Noi e Loro - i Kurgan

Di Pietro Muni.

LORO - NOI

Loro sono l’1%, Noi siamo il 99%. La natura ci ha dotato allo stesso modo: abbiamo le medesime qualità fisiche e mentali, abbiamo la medesima intelligenza, la medesima volontà, le medesime emozioni e i medesimi bisogni. Eppure Loro sono dominanti, Noi dominati. Non è sempre stato così. Su un totale di circa 150 mila anni di esistenza del Sapiens, per 140 mila anni Noi eravamo il 100%: il «Loro» ancora non esisteva. Così come non esisteva surplus e proprietà privata. Noi vivevamo di caccia e raccolta e ci muovevamo incessantemente alla ricerca di acqua e cibo: eravamo nomadi. A partire da circa 10 mila anni fa, con la scoperta dell’agricoltura e la domesticazione degli animali, abbiamo cominciato a disporre di terre coltivate, riserve alimentari e greggi e, per la prima volta nella nostra storia, siamo diventati produttori di surplus e proprietari (inizialmente a titolo collettivo) di terre e armenti. Non avendo più bisogno di andare a cercare il cibo, siamo diventati stanziali ed eravamo in grado di provvedere, col nostro lavoro, alle nostre necessità e vivere felici e in pace. «Gilaniche» è il nome che diamo alle prime comunità europee di questo tipo. Non avevano capi, né apparati burocratici, né eserciti, e ciascuno riceveva secondo i suoi bisogni.

Strumenti personali