Discussione:AnticaEuropa

Da Ortosociale.

Per quanto ne so

i primi Stati si sono affermati in Mesopotamia, in Egitto, in India e in Cina. Si sono affermati attraverso la guerra e hanno generato guerra e schiavitù, ma anche quelle che siamo soliti chiamare Civiltà. Rispetto a questi centri di civiltà, l'Europa sembra essere in ritardo, e ancora di più sembrano esserlo i Continenti americani e australiano. L'Europa però è il continente in cui viene addomesticato il cavallo (circa 4 mila anni fa), probabilmente nelle steppe caucasiche. È possibile che gruppi di nomadi abbiano usato il cavallo per muoversi rapidamente da un posto e l'altro e vivere di pirateria, finché non raggiunsero gli Stati di Mesopotamia, India e Cina, con i quali entrarono in guerra. Sono gli Indoeuropei. È ben possibile che, prima del loro arrivo, le comunità umane d'Europa vivessero in modo pacifico e praticassero il matriarcato. Ma dovettero cedere ai cavalieri nomadi..... Unipd

Proprio i Proto-IndoEuropei

della Gimbutas sarebbero i primi "conquistatori" ed i primi veri guerrieri, ancor prima dei primi stati mesopotamici. Sono i "popoli dei kurgan", i tumuli in cui venivano seppelliti i capiclan maschili con i loro cavalli e spesso i loro servi e il loro harem...con sacrifici umani impressionanti. --Remo Ronchitelli 17:42, 27 dic 2013 (UTC)

Così per la Gimbutas i "popoli dei kurgan" sarebbero antecedenti ai primi stati mesopotamici. I conti non mi tornano. Mi sembra infatti di ricordare che i primi stati mesopotamici risalgono a 5 mila anni fa e oltre, mentre i "popoli dei kurgan" (ammesso che siano gli stessi che usavano il cavallo come mezzo di spostamento) sono almeno di mille anni posteriori (il cavallo fu addomesticato circa 4 mila anni fa).

Strumenti personali