CEC02

Da Ortosociale.

Indice

C&C La Fabbrica dei Veleni

La Fabbrica dei Veleni
PRESENTAZIONE AUDIOVISIVA A CURA DEL COMITATO SOS C&C
PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DEI COMUNI DI PERNUMIA, BATTAGLIA TERME E DUE CARRARE

Cos'è

Cos'è
É una fabbrica situata a Pernumia (Padova),
ospitata nei magazzini della ex Magrini-Galileo,
che contiene, stoccati in modo molto approssimativo e senza adeguata sicurezza,
52.000 tonnellate di rifiuti tossici e cancerogeni.
É una bomba ecologica che minaccia la nostra salute e il nostro territorio.

Analisi ARPAV

Dalle analisi dell’ARPAV (2007) risulta che nei fanghi vi siano sostanze tossiche e cancerogene in quantità superiori alla norma, come piombo, mercurio e cadmio. Inoltre le falde che si trovano sotto lo stabilimento probabilmente risultano contaminate.
Dalle analisi della società T.E.S.I. Engineering s.r.l. di Cinto Euganeo, che ha condotto la caratterizzazione dei rifiuti abbandonati all’interno dei capannoni (29/11/2007) secondo le modalità e i criteri definiti dalla Provincia, risulta che 2/3 dei rifiuti possono essere classificati come RIFIUTI PERICOLOSI per la presenza abbondante di idrocarburi in misura superiore a 1.000 mg/kg, e per la presenza di cromo, nichel e rame.

Capannoni fatiscenti

NEI CAPANNONI FATISCENTI SONO ABBANDONATE IN CUMULI LE SEGUENTI SOSTANZE TOSSICHE:

Strumenti personali