Sociologia16

Da Ortosociale.

Indice

La Stratificazione Sociale, la Autodistruzione, la Neotenia

Ecoantropologia

Da EcoAntropologia di Antonia Bertocchi: La specie umana possiede una variabilità bio-culturale che le ha consentito l´adattamento ad ambienti estremi: dall’equatore ai poli, passando per i climi tropicali e temperati, ma si trova oggi in una situazione di disadattamento perché ha innescato un ciclo autocatalitico catastrofico tra: pressione demografica, tecnologia diretta alla distruzione delle risorse e all´inquinamento, e guerre per garantire il soddisfacimento elitario di falsi bisogni (hybris). La tesi proposta è che la Neotenia costituisca quel nodo problematico non più eludibile, il cui scioglimento potrebbe svelarci i segreti della natura umana e aiutarci ad individuare, descrivere e correggere le erronee convinzioni che stanno alla base dei nostri comportamenti autodistruttivi.
[hybris=tracotanza, eccesso, superbia, orgoglio o prevaricazione]
[ciclo autocatalitico catastrofico = un ciclo che si autoalimenta ed accelera in modo catastrofico]

Gli effetti della stratificazione sociale ovvero delle gerarchie sociali

Le stratificazioni sociali sono come le caste indiane, solo meno visibili e più sfumate. La breve analisi precedente si basa su questi punti:

  • La stratificazione sociale, con i conseguenti vari domini di uno strato sociale sull'altro, genera in ogni strato sociale la necessità di CONSUMI VISTOSI, perfettamente inutili alla specie e distruttivi dell'ambiente. Questo da 5000 anni a questa parte con la nascita a Sumer delle città stato mesopotamiche e degli imperi poi. Per quanto riguarda i consumi vistosi vedi l'impero faraonico egiziano (tanto ammirato, ma a chi e a che cosa servono veramente le piramidi?) e Corte di Versailles (Re Sole, un esempio da seguire?). I consumi vistosi sono necessari per il mantenimento ed il rafforzamento del proprio status sociale e della propria auto-rappresentazione. Sono stati descritti dal grande Thortsein Veblen nel famoso "Teoria della classe agiata"
  • Le classi superiori per mantenersi al potere generarno nuovi strati. Esempio: il proletariato industriale dei paesi sviluppati è funzionale all'imperialismo e sostanzialmente d'accordo per costruire armi e beni di scambio per dominare i paesi sottosviluppati (contadini)
  • Le mode dei consumi vistosi passano dagli strati superiori a quelli inferiori alimentando un consumo generalizzato di BENI DI LUSSO inutili e inquinanti. Si possono considerare beni di lusso in senso moderno anche tutti i beni materiali e immateriali che non contribuiscono ad un armonioso rapporto con l'ambiente, i propri simili, sè stessi.
  • I paesi situati tra il centro del mondo e la periferia sotto la soglia di povertà copiano le mode dei consumi vistosi (Cina, Brasile, India, Russia)
  • Questi meccanismi causano il collasso del sistema ambientale, conflitti interni di redistribuzione tra gli strati sociali, conflitti tra centro, semiperiferia e periferia del mondo, povertà fame e malattie per il 20% della popolazione mondiale, distruzione delle relazioni sociali nei paesi cosiddetti sviluppati, indebitamento cronico di ogni tipo di economia di mercato con conseguente stagnazione e depressione mondiale.

Autodistruzione

Questo credo che spieghi in modo semplice la dinamica autodistruttiva che stiamo vivendo da secoli. L'unica via di uscita è la riduzione drastica dei vari tipi di stratificazione sociale: di genere, di classe, di etnia, di livello di sviluppo tecnologico-politico-militare-economico colonialistico e post-colonialistico, PER RIDURRE I CONSUMI VISTOSI (inutili) e salvare l'ambiente. In altre parole per uscire da questo ciclo autodistruttivo bisogna agire sulla causa (le varie stratificazioni sociali) per eliminare l'effetto: il consumismo che distrugge l'ambiente basato su spreco, status symbol, inquinamento.

Neotenia

La Neotenia è una caratteristica biologica fondamentale soprattutto per gli umani, in particolare per la femmina Homo Sapiens. La Neotenia è associata alla trasmissione culturale. La trasmissione culturale è partecipata dal maschio, soprattutto nei tempi attuali, ma è iniziata e controllata (storicamente) dalla femmina in quanto genitrice biologico-culturale. La Neotenia era già stata indirizzata da Ashley Montagu ("La naturale superiorità della donna") e da Stephen Jay Gould.

EcoAntropologia

Neotenia

Neotenia in francese (più completo)

Strumenti personali