Sociologia41

Da Ortosociale.

(Differenze fra le revisioni)
m (Creata pagina con '===Le Comunità di Pratica - CoP=== Le comunità si auto-costruiscono ponendo e ''facendo'' un obiettivo condiviso. Le comunità costruiscono progetti che interagiscono tra loro …')
m (Le Comunità di Pratica - CoP)
Riga 9: Riga 9:
|[[Immagine:IntelligenzaCollettiva.jpeg|543px|Le Comunità del FARE]]
|[[Immagine:IntelligenzaCollettiva.jpeg|543px|Le Comunità del FARE]]
|}
|}
 +
====Le comunità di pratica una breve introduzione di Etienne Wenger June, 2006====
 +
Il termine "comunità di pratica" è di conio relativamente recente, anche se il fenomeno si riferisce è secolare. Il concetto si è rivelato fornire una prospettiva utile per conoscere e imparare. Un numero crescente di persone e organizzazioni in vari settori si stanno ora concentrando sulle comunità di pratica come chiave per migliorare le loro prestazioni.
 +
Questa breve e generale introduzione esamina ciò che le comunità di pratica sono e perchè ricercatori e professionisti in tanti contesti diversi li trova utili come un approccio alla conoscenza e apprendimento.
 +
====Il link ufficale al sito di Etienne Wenger====
Per quanto riguarda le ''Communities of Practice'', schematizzate nell'immagine qui sopra, vedi:
Per quanto riguarda le ''Communities of Practice'', schematizzate nell'immagine qui sopra, vedi:
-
*[http://www.ewenger.com/theory/ Communities of Practice secondo la definizione di Etienne Wenger, antropologo]
+
*[http://www.ewenger.com/theory/ ''Communities of Practice'' in inglese secondo la definizione di Etienne Wenger, antropologo]

Versione delle 09:47, 23 ago 2013

Le Comunità di Pratica - CoP

Le comunità si auto-costruiscono ponendo e facendo un obiettivo condiviso. Le comunità costruiscono progetti che interagiscono tra loro facendo interagire le comunità. Questi progetti vanno a costituire un eco-sistema di culture che si intrecciano e che possiamo chiamare Intelligenza Collettiva. Nel caso dei progetti software queste culture costituiscono una piattaforma; ad esempio LAMP è costituito da

  • GNU/Linux (sistema operativo),
  • Apache (web server),
  • MySql (Data Base) e
  • PHP (linguaggio web)

La piattaforma LAMP ha permesso la diffusione planetaria di Internet, gratuitamente.

Le Comunità del FARE

Le comunità di pratica una breve introduzione di Etienne Wenger June, 2006

Il termine "comunità di pratica" è di conio relativamente recente, anche se il fenomeno si riferisce è secolare. Il concetto si è rivelato fornire una prospettiva utile per conoscere e imparare. Un numero crescente di persone e organizzazioni in vari settori si stanno ora concentrando sulle comunità di pratica come chiave per migliorare le loro prestazioni. Questa breve e generale introduzione esamina ciò che le comunità di pratica sono e perchè ricercatori e professionisti in tanti contesti diversi li trova utili come un approccio alla conoscenza e apprendimento.

Il link ufficale al sito di Etienne Wenger

Per quanto riguarda le Communities of Practice, schematizzate nell'immagine qui sopra, vedi:

Strumenti personali