Biologia08

Da Ortosociale.

(Differenze fra le revisioni)
m (Creata pagina con '=====Aiuto!===== Vi spiego le ragioni: Ad Arezzo il direttore di Aboca, Società Agricola che produce medicinali naturali, biologici e OGM free, su una estensione di terreno di 1…')
m (A rischio lo sviluppo dei bambini)
 
(2 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
=====Aiuto!=====
+
=====A rischio lo sviluppo dei bambini=====
Vi spiego le ragioni:
Vi spiego le ragioni:
-
Ad Arezzo il direttore di Aboca, Società Agricola che produce medicinali naturali, biologici e OGM free, su una estensione di terreno di 1000 ettari ha tenuto una relazione sulla centralità dell'agricoltura (e della economia virtuosa) nella prevenzione delle malattie e nel promuovere il benessere e la salute. L'occasione era il 9° Forum Risk Management in Sanità 2014, "Nuovo Patto della Salute, equità e diritto del cittadino alla salute innovazione in ospedale e territorio", giornata del 27 novembre, sala REDI.. Io ho assistito alal sessione "Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo. La prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative", in collaborazione con ISDE (International Society of Doctors for Environment) o "Medici per l'ambiente".
+
Ad Arezzo il direttore di Aboca, Società Agricola che produce medicinali naturali, biologici e OGM free, su una estensione di terreno di 1000 ettari ha tenuto una relazione sulla centralità dell'agricoltura (e della economia virtuosa) nella prevenzione delle malattie e nel promuovere il benessere e la salute. L'occasione era il 9° Forum Risk Management in Sanità 2014, "Nuovo Patto della Salute, equità e diritto del cittadino alla salute innovazione in ospedale e territorio", giornata del 27 novembre, sala REDI. Ho assistito alla sessione "Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo. La prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative", tenuta in collaborazione con ISDE (International Society of Doctors for Environment) o "Medici per l'ambiente". Le relazioni erano:
-
le relazioni erano:
+
GREEN ECONOMY, AGRICOLTURA, AMBIENTE E SALUTE
GREEN ECONOMY, AGRICOLTURA, AMBIENTE E SALUTE
-
Simone Vieri (ordinario di Economia Agricola a Roma) "Gli attuali sistemi produttivi agricoli e il diritto alla alimentazione ed alla salute)
+
*Simone Vieri (ordinario di Economia Agricola a Roma) "Gli attuali sistemi produttivi agricoli e il diritto alla alimentazione ed alla salute)
-
Massimo Mercati (direttore generale Aboca) "Crescita, sostenibilità e tutela della salute: l'agricoltura al centro della filiera)
+
*Massimo Mercati (direttore generale Aboca) "Crescita, sostenibilità e tutela della salute: l'agricoltura al centro della filiera)
-
Francesco Cipriani (Direttore ARS Toscana, Azienda Regionale Sanitaria Toscana) "Evidence based prevention nelle politiche sanitarie
+
*Francesco Cipriani (Direttore ARS Toscana, Azienda Regionale Sanitaria Toscana) "Evidence based prevention nelle politiche sanitarie
L'Appello di Parigi 10 anni dopo (PARIS APPEAL)
L'Appello di Parigi 10 anni dopo (PARIS APPEAL)
-
Dominique Belpomme (France, ECERI, ARTAC) "La specie umana in pericolo"
+
*Dominique Belpomme (France, ECERI, ARTAC) "La specie umana in pericolo"
-
Ernesto Burgio (Presidente comitato scientifico ISDE ETERI) "Inquinamento ambientale: vulnerabilità durante lo sviluppo fetale e prevenzione primaria"
+
*Ernesto Burgio (Presidente comitato scientifico ISDE ETERI) "Inquinamento ambientale: vulnerabilità durante lo sviluppo fetale e prevenzione primaria"
-
Philippe Irigaray (France ETERI ARTAC) "Inquinamento ambientale e cancro: dalla tutela della salute alla prevenzione primaria
+
*Philippe Irigaray (France ETERI ARTAC) "Inquinamento ambientale e cancro: dalla tutela della salute alla prevenzione primaria
-
E' seguita poi una tavola rotonda dove era presente il presidente FIMP (Federaz. Ital.Medici Pediatri)
+
E' seguita poi una tavola rotonda dove era presente il presidente FIMP (Federaz. Ital.Medici Pediatri) Giampietro Chiamenti. Hanno scoperto i meccanismi della EPIGENETICA e stanno cercando  di lanciare un programma di formazione dei medici, soprattutto PEDIATRI, al riguardo.  L'epigenetica agisce in modo catastrofico nella fase del "fetal programming" prima e dello sviluppo neo-natale poi (0-2 anni). Come dice D.Belpomme "La specie umana è in pericolo". L'epigenoma reagisce in modo imprevedibile alla presenza di sostanze di sintesi sconosciute, come il comune Benzene (traffico automobilistico). Moderava Raimondo Ibba Federazione Italiana Ordine dei Medici e Roberto Romizi presidente internazionale ISDE. Erano assente totalmente i POLITICI. Era presente solo un ambientalista consigliere comunale di opposizione in un comune toscano. Sono rimasto choccato, non credevo che la situazione fosse così grave. Bisogna fare qualcosa. I pediatri stanno organizzando una rete composta da tutti i pediatri di famiglia per far fronte a questo pericolo immenso.
-
Io ho preso degli appunti che vi vorrei far conoscere e girare. Hanno scoperto i meccanismi della EPIGENETICA e stanno cercando  di lanciare una formazione dei medici, soprattutto PEDIATRI, al riguardo.  L'epigenetica agisce in modo catastrofico nella fase del "fetal programming" prima e dello sviluppo neo-natale poi (0-2 anni). Come dice D.Belpomme "La specie umana è in pericolo". L'epigenoma reagisce in modo imprevedibile alla presenza di sostanze di sintesi sconosciute, come il comune Benzene (traffico automobilistico).
+
-
Moderava Raimondo Ibba Federazione Italiana Ordine dei Medici e Roberto Romizi presidente internazionale ISDE.
+
-
 
+
-
SOS. Erano assente totalmente i POLITICI. Era presente solo un ambientalista consigliere comunale di opposizione in un comune toscano.
+
-
Ci vediamo ne parliamo? Sono rimasto choccato, non credevo che la situazione fosse così grave.
+

Versione corrente delle 16:56, 9 dic 2014

A rischio lo sviluppo dei bambini

Vi spiego le ragioni: Ad Arezzo il direttore di Aboca, Società Agricola che produce medicinali naturali, biologici e OGM free, su una estensione di terreno di 1000 ettari ha tenuto una relazione sulla centralità dell'agricoltura (e della economia virtuosa) nella prevenzione delle malattie e nel promuovere il benessere e la salute. L'occasione era il 9° Forum Risk Management in Sanità 2014, "Nuovo Patto della Salute, equità e diritto del cittadino alla salute innovazione in ospedale e territorio", giornata del 27 novembre, sala REDI. Ho assistito alla sessione "Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo. La prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative", tenuta in collaborazione con ISDE (International Society of Doctors for Environment) o "Medici per l'ambiente". Le relazioni erano: GREEN ECONOMY, AGRICOLTURA, AMBIENTE E SALUTE

  • Simone Vieri (ordinario di Economia Agricola a Roma) "Gli attuali sistemi produttivi agricoli e il diritto alla alimentazione ed alla salute)
  • Massimo Mercati (direttore generale Aboca) "Crescita, sostenibilità e tutela della salute: l'agricoltura al centro della filiera)
  • Francesco Cipriani (Direttore ARS Toscana, Azienda Regionale Sanitaria Toscana) "Evidence based prevention nelle politiche sanitarie

L'Appello di Parigi 10 anni dopo (PARIS APPEAL)

  • Dominique Belpomme (France, ECERI, ARTAC) "La specie umana in pericolo"
  • Ernesto Burgio (Presidente comitato scientifico ISDE ETERI) "Inquinamento ambientale: vulnerabilità durante lo sviluppo fetale e prevenzione primaria"
  • Philippe Irigaray (France ETERI ARTAC) "Inquinamento ambientale e cancro: dalla tutela della salute alla prevenzione primaria

E' seguita poi una tavola rotonda dove era presente il presidente FIMP (Federaz. Ital.Medici Pediatri) Giampietro Chiamenti. Hanno scoperto i meccanismi della EPIGENETICA e stanno cercando di lanciare un programma di formazione dei medici, soprattutto PEDIATRI, al riguardo. L'epigenetica agisce in modo catastrofico nella fase del "fetal programming" prima e dello sviluppo neo-natale poi (0-2 anni). Come dice D.Belpomme "La specie umana è in pericolo". L'epigenoma reagisce in modo imprevedibile alla presenza di sostanze di sintesi sconosciute, come il comune Benzene (traffico automobilistico). Moderava Raimondo Ibba Federazione Italiana Ordine dei Medici e Roberto Romizi presidente internazionale ISDE. Erano assente totalmente i POLITICI. Era presente solo un ambientalista consigliere comunale di opposizione in un comune toscano. Sono rimasto choccato, non credevo che la situazione fosse così grave. Bisogna fare qualcosa. I pediatri stanno organizzando una rete composta da tutti i pediatri di famiglia per far fronte a questo pericolo immenso.

Strumenti personali