Antropos24

Da Ortosociale.

Tutto il processo di civilizzazione occidentale, la civiltà occidentale, è oggetto di una critica radicale e profonda da parte di femministe, anarchici, ecologisti. La critica è arrivata a mettere in discussione le basi dicotomiche della logica aristotelica. Parafrasando un altro slogan vetero M-L, LO HEGELISMO E' LA FASE SUPREMA DEL PLATONISMO! Non uso il termine TESI per non essere ingiustasmente accusato di hegelismo. Tornando seri: si propone un tipo di logica diversa, inclusiva. Tertium non datur viene messo in discussione. In Ingegneria nasce la logica FUZZY. La stessa teoria dei frattali va in questo senso "fluidificando" le dimensioni dello spazio. Erich Fromm, che apparteneva comunque alla scuola di Francoforte, metteva in discussione la logica aristotelica (Organon) in base alla sua esperienza di psicoanalista. Oggi poi a sostegno di queste nuove "logiche" emergono studi scientifici di avanguardia soprattutto a livello di biologia, biologia del comportamento ed evoluzionistica, neuroscienze, epistemologia della complessità. Per fare un esempio comincia ad essere messo in discussione dallo stesso E.O.Wilson il paradigma competitivo del darwinismo: la cooperazione è il fattore principale dell'evoluzione (THE SOCIAL CONQUEST OF EARTH). Come sosteneva Kropotkin, ANARCHICO! In più spuntano teorie come la epigenetica e la endosimbiontica, per cui la vita è una complessificazione simbiontica. Lo sanno perfino quelli del Manifesto! Tutta questa conoscenza sul VIVENTE e sui meccanismi dell'evoluzione che si esplicano anche a livello culturale-simbolico-sociale sono di aiuto per affrontare la crisi sistemica che attraversiamo.

Strumenti personali