Storia20

Da Ortosociale.

(Differenze fra le revisioni)
m (IL DECLINO DELL'IMPERO AMERICANO)
m (IL DECLINO DELL'IMPERO AMERICANO)
Riga 1: Riga 1:
==IL DECLINO DELL'IMPERO AMERICANO==
==IL DECLINO DELL'IMPERO AMERICANO==
-
Il Debito Cinese verso gli USA. Da cui deriva la fragilità dell'intero sviluppo cinese. Cinque modi (praticamente impossibili) per sganciarsi dagli USA.
+
La Cina ha trilioni di valuta americana. Che fare? Da qui deriva la fragilità dell'intero sviluppo cinese. Cinque modi (praticamente impossibili) per sganciarsi dagli USA.
""''Nel giugno 2006, prima della crisi finanziaria globale, la Cina possedeva solo 699 miliardi dollari in titoli statunitensi. Allora, erano ancora un investimento decente - rendimenti dei titoli statunitensi erano al di sopra del 5 per cento. Ora, però, i rendimenti sono essenzialmente zero e il rischio è più alto, ma la Cina continua a comprare di più. A partire dalla fine di settembre, le riserve cinesi in valuta estera ammontavano a 3.660 miliardi dollari, con circa 800 miliardi dollari di più a banche statali. Perché la Cina parcheggia così tanto di quel denaro - più di 2.000 miliardi dollari - in obbligazioni negli Stati Uniti? La mancanza di alternative.''""
""''Nel giugno 2006, prima della crisi finanziaria globale, la Cina possedeva solo 699 miliardi dollari in titoli statunitensi. Allora, erano ancora un investimento decente - rendimenti dei titoli statunitensi erano al di sopra del 5 per cento. Ora, però, i rendimenti sono essenzialmente zero e il rischio è più alto, ma la Cina continua a comprare di più. A partire dalla fine di settembre, le riserve cinesi in valuta estera ammontavano a 3.660 miliardi dollari, con circa 800 miliardi dollari di più a banche statali. Perché la Cina parcheggia così tanto di quel denaro - più di 2.000 miliardi dollari - in obbligazioni negli Stati Uniti? La mancanza di alternative.''""
*[http://www.foreignpolicy.com/articles/2013/12/05/untangling_the_chinese_bond_knot_can_china_dig_itself_out_from_under_america_debt#sthash.0VKqKgJb.dpbs Articolo completo in Inglese da foreignpolicy.com]
*[http://www.foreignpolicy.com/articles/2013/12/05/untangling_the_chinese_bond_knot_can_china_dig_itself_out_from_under_america_debt#sthash.0VKqKgJb.dpbs Articolo completo in Inglese da foreignpolicy.com]

Versione delle 21:21, 19 lug 2014

IL DECLINO DELL'IMPERO AMERICANO

La Cina ha trilioni di valuta americana. Che fare? Da qui deriva la fragilità dell'intero sviluppo cinese. Cinque modi (praticamente impossibili) per sganciarsi dagli USA. ""Nel giugno 2006, prima della crisi finanziaria globale, la Cina possedeva solo 699 miliardi dollari in titoli statunitensi. Allora, erano ancora un investimento decente - rendimenti dei titoli statunitensi erano al di sopra del 5 per cento. Ora, però, i rendimenti sono essenzialmente zero e il rischio è più alto, ma la Cina continua a comprare di più. A partire dalla fine di settembre, le riserve cinesi in valuta estera ammontavano a 3.660 miliardi dollari, con circa 800 miliardi dollari di più a banche statali. Perché la Cina parcheggia così tanto di quel denaro - più di 2.000 miliardi dollari - in obbligazioni negli Stati Uniti? La mancanza di alternative.""

Strumenti personali