Autonomia08

Da Ortosociale.

(Differenze fra le revisioni)
m (Creata pagina con '==I laboratori del futuro== [http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Jungk Robert Jungk] (1913-1994) è stato un giornalista che ha esaminato le possibilità del futuro sulla base de…')
m (I laboratori del futuro)
Riga 1: Riga 1:
==I laboratori del futuro==
==I laboratori del futuro==
-
[http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Jungk Robert Jungk] (1913-1994) è stato un giornalista che ha esaminato le possibilità del futuro sulla base dei dati concreti del presente. Ha fondato i [http://en.wikipedia.org/wiki/Future_workshop laboratori del Futuro].
+
[http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Jungk Robert Jungk] (1913-1994) è stato un giornalista che ha esaminato le possibilità del futuro sulla base dei dati concreti del presente. Ha fondato i [http://en.wikipedia.org/wiki/Future_workshop laboratori del Futuro]. RJ definisce post-industraili quelle società o settori di società che hanno cominciato a sperimentare e verificare i danni causati dall'industrialismo, quali dilapidazione delle risorse, consumo vistoso (quello studiato da [http://it.wikipedia.org/wiki/Thorstein_Veblen T.Veblen])

Versione delle 11:25, 28 giu 2010

I laboratori del futuro

Robert Jungk (1913-1994) è stato un giornalista che ha esaminato le possibilità del futuro sulla base dei dati concreti del presente. Ha fondato i laboratori del Futuro. RJ definisce post-industraili quelle società o settori di società che hanno cominciato a sperimentare e verificare i danni causati dall'industrialismo, quali dilapidazione delle risorse, consumo vistoso (quello studiato da T.Veblen)

Strumenti personali